Le opere di Emanuele Sartori sono dei collage dipinti su tela che ad una prima vista sembrano del tutto normali: figure di uomini e di donne in piedi, primi piani di volti, ritratti della regina di Inghilterra. Ma se ci si appressa alle opere e si mettono maggiormente a fuoco, ecco che ciò che fino a due secondi prima sembrava privo di “segni particolari” diventa strano, anomalo, a tratti anche inquietante.
Le braccia della donna sono in realtà quelle nerborute di un uomo, le gambe di un uomo sono una reale e l’altra di un essere non ben precisato. In altre parole, il reale con Sartori cade a pezzi e viene sostituito da una visione che è difforme dall’originale ma allo stesso tempo è verosimile. Sartori parte dunque dal reale (immagini fotografiche riprese dalla stampa) per giungere in un mondo sospeso, surreale.
Collettive
1992-Mostra ex Macello di Padova-Associazione Bevilacqua La Masa
1997-” Emergenza”, nuove immagini under 28, laboratorio per l’arte moderna e contemporanea. Loggia piano terra Basilica Palladiana di Vicenza. Curatore Luca Massimo Barbero
2008-” Introspezioni Contemporanee “Città di Marostica, sala del castello inferiore, Piazza degli scacchi,(VI)
2013-” New Generation Festival”-Alétheia, Festival delle arti visive Lonigo(VI).Curatore Matteo Vanzan
2016-”Oltre Collage ”-Galleria Varco, via Fanfulla da Lodi, Roma. Curatori Isabella Genova,Auronda Scalera.
2016-” Overlook”.Ala nuova del Museo della Città. Rimini via Luigi Tonini 1,Curatore Cesare Baracca
2017-”Deep Cuts”,Buzz kill Gallery,Livorno,via gugliemo Oberdan,14.Curatori Paolo Budassi,Dyami la Cha Young,Francesco Perrotti.
2017-”BoCs Art Museum”.Complesso Monumentale di San Domenico.Cosenza.Curatore Alberto Dambruoso.
2018-”Subsidera”Mostra internazionale arte contemporanea.Arteside Vicenza.Curatore Mara Seveglievich
2018-”Amore Folle”.Corte Beneddettina,Padova.Curatori Enrica Feltracco,MassimilianoSabbion,Matteo Vanzan
2019-”Oltre”-spazio Der Ruf,contrà Porta Padova,Vicenza.Curatore Giovanna Grossato.
2019-”Binario 7”.Ferrovie Creative Art Gallery.Carpi.Curatore Andrea Saltini
2021-”We The People”.Sala della Gran Guardia,Padova.Curatori Enrica Feltracco,Elisabetta Bacchin,Maria Vanzelli,Maxi Sabbion e Matteo Vanzan
2021-”Mutevoli Realtà”,tripersonale con Simone Pellegrini e Paolo Grassino.Roma,galleria Basile Contemporary.A cura di Alberto Dambruoso.
2021-”Inferno-Oltre l’abisso”-Mostra collettiva Peschiera del garda(VR).Curatore Matteo Vanzan
2021-”i Piranha non sentono i sapori”I-II parte,mostra collettiva ,Palazzina Storica di Peschiera del Garda.Curatori Matteo vanzan e Guido Airoldi
Premi
1995-”Prima Parte”Terzo Concorso Nazionale di Pittura.galleria San fedele di Milano.2°premio
2015-”Celesta Prize”-7th edition,EX-BAZZI,Milano,curator Koyo Kouoh.2°classificato.
2016-Premio Arte”Semi finalista.
2016-”Celeste Prize”,8th edition Bargehouse,OXO Tower Gallery,London.Curated Ellen Blumenstein.Finalista.
2017-”Arte Laguna Prize”Finalists Collective Exhibitions main,Nappe Arsenale Novissimo.Venezia.Curatori Igor Zanti,laura Gallon,Beatrice Susa.
Progetti e residenze
2015-”Born”,The porn trilogy,realizzazione della copertina del disco,progetto musicale a cura di Giovanni Mori e Old Europa Cafe
2015-”Residenza Artistica THE BOCS.Cosenza.Curatori Annalisa Ferrero,Alberto Dambruoso
2020-”Cervelli”.realizzazione del libro a tiratura limitata.ADELPHI Edizioni S.P.A.Milano.My Monkey Edition.A cura di Andères David Carrara.